DIOGENE bivaccourbanoRESIDENZA INTERNAZIONALE PER ARTISTIGRAHAM HUDSONSondaggio:TorinoLECTUREgiovedi 27 ottobre alle ore 18:30Fondazione Sandretto Re-RebaudengoVia Modane 16, Torino——————-
Graham Hudson (Sussex, 1977) è il vincitore della V edizione di Diogene bivaccourbano, programma di residenza internazionale organizzato da Progetto Diogene a Torino.Dal 1 settembre l’artista ha vissuto e lavorato per un mese sul tram Diogene nella rotonda di Corso Regio Parco angolo Corso Verona.Nel corso della residenza Graham ha dato vita ad un percorso progettuale condiviso con una serie di giovani artisti torinesi (Cornelia Badelita, Francesca Ferreri e Yael Plat) che, succedendosi settimanalmente, hanno collaborato con lui alla creazione di una sequenza di interventi che l’artista ha intitolato “Sondaggio-Torino”.L’artista così descrive la sua idea di intervento: “Diogene bivaccourbano è situato a [removed] km a nord est dal centro della città di Torino. La distanza è il raggio del mio progetto “Sondaggio-Torino, all’interno di questa circonferenza la città diventa una sorta di studio e uno spazio espositivo per l’autunno 2011. Il risultato della residenza sarà un archivio di un periodo di tempo e di spazio e l’azione di sondaggio sarà un contesto di sviluppo e di esecuzione delle mie azioni, che comprendono collaborazione, possibilità e caos. Includendo video, perfomance e opere permanenti.”il progetto si concluderà con una serie di interventi dell’artista dislocati fra il quadrilatero romano e il tram Diogene che prevedono installazioni, sculture effimere, e video attraverso i quali si verrà guidati da un percorso sonoro fruibile grazie a un codice QRIl progetto può essere seguito su:Graham Hudson vive e lavora a London.Solo Show: 2011, Arthouse, Austin, Texas, 2010, ZINGERpresnets, Amsterdam, 2009 Monitor, Rome, 2008 Locust Projects, MiamiGroup Show: 2011 Con Amore – Djurhuus Collection, ARoS, Aarhus Kunstmuseum, DK, British Art Now: Saatchi Gallery in Adelaide, Art Gallery of South Adelaide, AUS, 2010 Glow, VanAbbe Museum, Eindhoven,
Languages and Experimentations, MART, Trento/Roverto, IT, Mutiny seemed a probability, Fondazione Giuliani, Rome, IT, 2009, Frieze Sculpture Park (with Monitor, Rome) 2008, 6 of 1: Performance and Sculpture, Camden Arts Centre, London, UK.————————————————————————————Progetto Diogene è realizzato grazie al contributo della Compagnia di San Paolo, della Regione Piemonte e di Arte Giovane, con il Patrocinio della Città di Torino, del GAI – Associazione Circuito Giovani Artisti Italiani e la collaborazione di: GTT Gruppo Torinese Trasporti e Radio Papesseenglish version below—DIOGENE urbanbivouacINTERNATIONAL RESIDENCY PROGRAMGRAHAM HUDSONLECTUREThursday 27 October h 6:30 pmFondazione Sandretto Re-RebaudengoVia Modane 16, Turin
——————-
Graham Hudson (Sussex, UK, 1977) is the winner of the 5th edition of Diogene bivaccourbano, the international residence program organized by Progetto Diogene in Turin.For the whole of September the artist will live and work in the converted tram parked on the roundabout between Corso Regio Parco and Corso Verona.Together with a group of Turin-based artists (Cornelia Badelita, Francesca Ferreri and Yael Plat) with whom he collaborates on a weekly basis Graham has set up a project which he calls the“Sondaggio-Torino”(Turin survey).This is how the artist describes the project: “Diogene bivaccourbano is located [removed] km North East from the city centre of Turin. This distance is the radius for my Sondaggio-Torino within this circumference the city becomes a studio space and public exhibition space for Autumn 2011. The result of the residency will be an archive of a period of time and space, with the Survey acting as the framework for the development, and execution of Hudson’s actions, embracing collaboration, chance and chaos. Including video, performance and permanent works”.The project can be followed here:Solo Show: 2011, Arthouse, Austin, Texas, 2010, ZINGERpresnets, Amsterdam, 2009 Monitor, Rome, 2008 Locust Projects, MiamiGroup Show: 2011 Con Amore – Djurhuus Collection, ARoS, Aarhus Kunstmuseum, DK, British Art Now: Saatchi Gallery in Adelaide, Art Gallery of South Adelaide, AUS, 2010 Glow, VanAbbe Museum, Eindhoven, Languages and Experimentations, MART, Trento/Roverto, IT, Mutiny seemed a probability, Fondazione Giuliani, Rome, IT, 2009, Frieze Sculpture Park (with Monitor, Rome) 2008, 6 of 1: Performance and Sculpture, Camden Arts Centre, London, UK.
————————————————————————————Progetto Diogene has been realised thanks to support from the Compagnia San Paolo, the Regione Piemonte, Arte Giovane and with the patronage of the Città di Torino, GAI – Associazione Circuito Giovani Artisti Italiani and the collaboration of GTT Gruppo Torinese Trasporti and Radio Papesse.
13 thoughts on “Graham Hudson, “Sondaggio:Torino” – lecture, giovedì 27 novembre / Fondazione Sandretto Re-Rebaudengo,Torino”